Organizzazione

FUNZIONIGRAMMA
AREA ORGANIZZATIVA
DIRIGENTE SCOLASTICO: ANGELA PASSI

  • assicura la gestione di Istituto, ne ha la legale rappresentanza ed è responsabile dell’utilizzo e della gestione delle risorse finanziarie e strumentali, nonché dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali d’Istituto, spettano al Dirigente autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane; il Dirigente organizza l’attività secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è titolare delle relazioni sindacali;
  • esercita le funzioni previste dalla legge; in particolare:
  1. cura le proposte di deliberazione da sottoporre all’approvazione del Consiglio d’Istituto e del Collegio dei docenti
  2. elabora il Programma Annuale e il conto consuntivo, propone al Consiglio d’Istituto il programma annuale di gestione d’Istituto e lo informa dell’andamento della stessa
  3. promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio
  4. adotta i provvedimenti di gestione delle risorse, sulla base di quanto deliberato dal Consiglio d’Istituto e dal Collegio dei docenti, e di gestione del personale, nel rispetto di quanto previsto dalla legge e dai contratti di lavoro
  5. adotta ogni altro atto relativo al funzionamento d’Istituto
  6. presiede il Collegio dei docenti e i Consigli di classe, interclasse ed intersezione
  7. nello svolgimento di funzioni o specifici compiti organizzativi e amministrativi all’interno dell’Istituto, si avvale della collaborazione di docenti dallo stesso individuati e concede l’esonero o il semiesonero dall’insegnamento secondo i casi previsti dalla legge.
DIRETTORE SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI: ANGELA SORRENTINO

  • sovrintende ai servizi generali amministrativo-contabili e al personale amministrativo e ausiliario, curando l’organizzazione, il coordinamento e la promozione delle attività nonché la verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti dal Dirigente scolastico
  • ha autonomia operativa e responsabilità diretta nella definizione e nell’esecuzione degli atti a carattere amministrativo contabile
  • predispone le delibere del Consiglio d’Istituto e le determinazioni del Dirigente
  • provvede, nel rispetto delle competenze degli organi di gestione dell’Istituzione scolastica, all’esecuzione delle delibere degli organi collegiali aventi carattere esclusivamente contabile
  • organizza il servizio e l’orario del personale amministrativo ed ausiliario
STAFF DI DIRIGENZA (Dirigente Sc., DSGA, Collaboratori del DS, Coordinatori di plesso, FF. Strumentali)

  • coordinamento educativo e organizzativo della dimensione progettuale dell’Istituto
  • sistema di valutazione, autovalutazione, Piano di Miglioramento e attività di formazione in servizio
  • coordinamento della dimensione collegiale dell’Istituto e cura delle restituzioni al personale docente
DOCENTE PRIMO COLLABORATORE DEL DIRIGENTE: MARINA ROSSETTO

  • funzioni vicarie in assenza del dirigente e delega alla firma atti urgenti
  • assenze alunni e provvedimenti disciplinari
  • adattamenti orari, calendarizzazioni e convocazioni
  • relazioni con le famiglie
  • relazione con gli Enti e trasporto scolastico
  • delega per rapporti con A.S.L./N.P. e U.V.M.D
  • delega per rapporti con Comuni
  • delega per la firma in assenza del Dirigente per atti di gestione didattica (convocazione collegi, consigli, commissioni)
DOCENTE SECONDO COLLABORATORE DEL DIRIGENTE: FEDERICO VESCOVO

  • In assenza del dirigente e del primo collaboratore delega alla firma atti urgenti
  • assenze e sostituzioni personale docente scuole secondarie
  •   adattamenti orari, calendarizzazioni e convocazioni
  • Coordinamento commissioni
  • Coordinamento orario e sostegno del plesso “scuola secondaria di I°”  
  •  delega per rapporti con A.S.L./N.P.I. e. U.V.M.D
  • delega per rapporti con Comuni
  • Progetti PON/PNRR
n. 2 Tutor docenti neoassunti

Scuola Primaria: Breviglieri Anna

Scuola Secondaria I grado: Mara Tocchetto

RESPONSABILI DI PLESSO: FEDERICO VESCOVO, MICHELA BORTOLETTO, SANDRA SENNO, ANNA PASQUAL, MARILLA GUIOTTO, SANDRA CAVEDAGNI, D’ANANIA BIANCA.

  • Presidenza Consigli di Intersezione e di classe
  • Coordinamento e organizzazione delle attività e dei progetti del plesso
  • Proposte in merito alle sostituzioni dei docenti assenti
  • Coordinamento con le attività dei collaboratori scolastici
  • Organizzazione e adeguamenti del calendario delle riunioni
  • Firma giustificazione assenze e ritardi (delegabile eventualmente a gli altri docenti)
  • Organizzazione delle procedure di diffusione della comunicazione e dei documenti con relativa verifica
  • Rapporti con Enti e Segreteria per le problematiche del plesso
AREA DIDATTICA
F.S.  “Inclusione”: BARUCCO GIULIANA
F.S. “Predisposizione, gestione del PTOF”: SANDRA CAVEDAGNI- DEL MUTO DANIELE
F.S. “Autovalutazione d’Istituto (RAV e PDM RS)”: FACHECHI FRANCESCA 
F.S.  Orientamento e continuità”: CONTESSOTTO CRISTINA

F.S. INTERCULTURA: LIUZZO NATALINA

Referente spazio ascolto: Fadelli Lorenza
Referente Ed.Civica/Legalità: Marin Simonetta

Referente PES: Elena Pignatta

Referente Bullismo/cyberbullismo: Concetta Bertolo

Referente Eco-schools: Marina Rossetto

Referente CCR: Marina Rossetto

Coordinatori Consigli di intersezione, interclasse e classe: (elenco con atto a parte)
Dipartimenti disciplinari: 1- Dip. Lettere e religione/AIRC; 2- Dip. Lingue straniere; 3- Dip. Area tecnico-scientifica; 4- Dip. delle educazioni; 5- Dip. Attività di sostegno

 n. 5 gruppi classi parallele.

AREA COMUNICAZIONE
Responsabile del sito Web: Vescovo Federico
Animatore digitale: Federico Vescovo
Responsabile delle comunicazioni istituzionali con Enti e altre istituzioni: Dirigente scolastico Collaboratori del Dirigente scolastico  
AREA QUALITA’/ AUTOVALUTAZIONE (NIV)
Responsabili R.A.V. e sistema gestione qualità e autovalutazione – PDM – RS: D.S., I° e II° Collaboratore del DS, Funzioni strumentali, Staff, D.S.G.A.
Responsabile valutazione interna d’Istituto: Dirigente scolastico
AREA AMMINISTRATIVA
n.  4 unità personale amministrativo

PERSONALE ATA

n.  16 unità collaboratori scolastici
n. 1 Assistente tecnico
AREA SICUREZZA
Responsabile servizio prevenzione e protezione: RSPP Ing. VALDARNINI – Incarico esterno
n.  ASPP addetti al servizio di prevenzione e protezione (incarichi agli atti)
n.  Addetti primo intervento sulla fiamma (incarichi agli atti)
n.  Addetti primo soccorso (incarichi agli atti)
n. 1 R.L.S.  
 
Responsabile prevenzione fumo: Vescovo, Cavedagni, D’Anania, Bortoletto, Pasqual
PRIVACY DPO: Francesco Dei Rossi

Strumenti di accessibilità